BIOGRAPHIES
F. Bellonzi, Costanza Lorenzetti, Mancini, Roma, De Luca, 1953
D. Cecchi, Mancini, Torino, UTET, 1966
Anna Caputi, Raffaello Causa, Raffaele Mormone (a cura di), La Galleria dell'Accademia di Belle Arti in Napoli, Napoli, Banco di Napoli, 1971, SBN NAP0178087.
Antonio Mancini, catalogo della mostra, Milano, Fondazione Europa, 1973.
B. Mantura, E. di Majo, Antonio Mancini: 1852-1930, catalogo della mostra tenuta a Milano, Roma, Leonardo-De Luca, 1991
Manuel Carrera, Antonio Mancini in Inghilterra. Il rapporto con John Singer Sargent, in Storia dell'arte, n. 133, 2012, pp. 152–180. URL consultato il 5 novembre 2015 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
D. Di Giacomo, Antonio Mancini (1852-1930): la luce, il colore, Pescara, Ianieri, 2015
U. Hiesinger: Antonio Mancini. Nineteenth-Century Italian Master, Yale University Press, 2007, ISBN 978-0-300-12220-6
M. Amedei, Sul soggiorno del pittore Antonio Mancini in Irlanda nell’autunno del 1907, in Studi irlandesi. A. Journal of Irish Studies, n. 4/2014. https://core.ac.uk/reader/228566399 https://core.ac.uk/reader/228564608
Cinzia Virno, Antonio Mancini. Catalogo ragionato dell'opera. La pittura a olio/Repertori, Roma, De Luca Editori d'Arte, 2019.
Cinzia Virno, (2001) La collezione Mancini della Galleria Comunale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma: qualche riflessione sulla tarda attività dell’artista, in Bollettino dei Musei Comunali di Roma, XV, 2001, pp. 155–162.
Manuel Carrera, Antonio Mancini nella collezione del Museo dell'Ottocento, Pescara, Museo dell'Ottocento - Fondazione Di Persio Pallotta, 2022.
Manuel Carrera, Fernando Mazzocca, Carlo Sisi, Isabella Valente, Antonio Mancini e Vincenzo Gemito, Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale, 2023.